La regina delle piante fitoterapiche e della linea Aloe-beta®. Presente in tutti i nostri prodotti, ha azione lenitiva e cicatrizzante, contrasta l’invecchiamento precoce. La lavorazione a freddo con in nostro esclusivo Metodo HDR® permette di lasciare intatti tutti i principi attivi. Il nostro estratto inoltre favorisce il rinnovamento cellulare come dimostrato dalla facoltà di Biotecnologie Federico II di Napoli.

ALOE ARBORESCENS

ACIDO IALURONICO VEGETALE
Favorisce la formazione di collagene, una proteina che svolge un ruolo molto importante per la salute e la bellezza perché “sostiene” la struttura della cute.

ALGA LAMINARIA
Ricca di sostanze nutritive, accelera il metabolismo dei grassi e il consumo energetico.

ARGILLA
Purifica la pelle, la rende luminosa come il sole. Viene usata anche in caso di pelli a tendenza acneica per assorbire pus e tossine, purifica i pori della pelle e previene la formazione di brufoli ed imperfezioni.

ARNICA
È davvero straordinaria per la cura post trauma. È di aiuto nei trattamenti acuti e cronici anche a lungo termine, ma i migliori benefici si hanno nel contrastare gli shock e i traumi.

BURRO DI KARITÉ
L’elevato contenuto di vitamine A, B, E e F lo rendono adatto al trattamento contro la secchezza cutanea, previene e protegge la pelle dalla formazione e dall’azione dei radicali liberi.

CAFFEINA
Favorisce l’eliminazione di grassi e acqua in eccesso. Aiuta il metabolismo, la circolazione sanguigna e tonifica i tessuti.

CAMOMILLA
Ha proprietà sedative e calmanti, marcate proprietà disarrossanti, lenitive e decongestionanti.

CALENDULA
Considerato uno dei rimedi naturali d’eccellenza da utilizzare per piccole ferite, screpolature, infiammazioni, eritemi, geloni.

CARNITINA
Aiuta a bruciare i grassi, e contrasta l’effetto jo-jo (perdita e riacquisto di peso).

CERA ALBA
Ha proprietà idrorepellenti e protettive. Ha la capacità di formare uno strato protettivo sulla cute in grado di impedire la perdita d’acqua della pelle.

EDERA
Ha azione tonica e purificante, combatte gli inestetismi cutanei, conferisce alla pelle un aspetto sano, tonico, compatto ed elastico. Uno tra i più conosciuti ed efficaci rimedi della cellulite.

ESCINA
Ha un’azione antinfiammatoria, vasoprotettrice e vasocostrittrice, utile per la salute del microcircolo e molto efficace contro la cellulite.

EQUISETO
Riduce le smagliature e ne impedisce la formazione di nuove, elimina gli accumuli di adipe, combatte l’antiestetica buccia d’arancia e il rilassamento cutaneo, dona alla cute elasticità e morbidezza, rendendola liscia e vellutata.

GUARANÀ
Possiede quindi un’elevata azione lipolitica sulle adiposità localizzate ed anticellulitica. Conosciuto anche per le sue proprietà snellenti e astringenti ed è considerato anche tonificante.

MALVA
Ha straordinaria capacità idratante e disarrossante. Ideale per pelli secche, delicate e facili all’arrossamento.

MIMOSA
Dalle proprietà rigeneranti e cicatrizzanti, è ottima per rigenerare i tessuti, alleviare le infiammazioni e ridurre le screpolature.

MICRO-GRANULI VEGETALI DI MANDORLA E ALBICOCCA
In grado di esfoliare in maniera delicata la pelle, rimuovono naturalmente le impurità e le cellule morte.

OLIO DI ARGAN
Detto anche oro del deserto, è un valido aiuto nella cura della pelle:
È efficace contro l’invecchiamento, promuove la produzione di collagene (una proteina che sostiene tutti i tessuti, anche la pelle) e quindi aiuta a prevenire la formazione delle rughe.

OLIO DI AVOCADO
Le ottime proprietà nutrienti e rigeneranti, lo rendono indicato soprattutto per pelli secche e mature, devitalizzate, ruvide, disidratate o “spente”. La sua applicazione conferisce alla pelle morbidezza ed elasticità.

OLIO DI COCCO
Nutriente, idratante e lenitivo, aiuta a rendere la pelle liscia, calma gli arrossamenti e il bruciore.

OLIO DI LITSEA
Ideale per combattere l’azione del tempo sulla nostra pelle e prevenire i rilassamenti cutanei.

OLIO DI JOJOBA
Penetra rapidamente nella pelle idratandola in profondità. Questo olio pregiato possiede un alto contenuto di vitamine, minerali e antiossidanti naturali: i tocoferoli. È un rigenerante naturale.

OLIO DI OLIVA
Protegge dall’azione nociva dei radicali liberi e previene gli effetti dell’invecchiamento, ammorbidisce e idrata la pelle.

OLIO DI MANDORLE
Ha proprietà elasticizzanti, emollienti, addolcenti, nutrienti e lenitive. È in grado di nutrire a fondo anche le pelli più aride.

OSSIDO DI ZINCO
Lenisce le infiammazioni e le irritazioni da pannolino, crea una barriera naturale che protegge la pelle.

SPIRULINA
È la fonte più preziosa al mondo di proteine vegetali, è anche ricca di ferro e calcio per questo viene definita un super alimento. Fornisce una dose quotidiana di forza ed energia.
L’elevatissimo contenuto proteico (65-70 grammi per 100g di alimento, contro i 20-25g di un taglio di carne magra), la ricchezza di vitamine, minerali, aminoacidi essenziali e altre sostanze nutritive rendono la spirulina fortemente energizzante.
È particolarmente utile e nutriente non solo per gli atleti, sportivi e per chi conduce una vita intensamente dinamica ma anche per chi conduce una vita sedentaria ha bisogno di fonti energetiche quotidiane.
Alla conferenza mondiale delle Nazioni Unite sull’alimentazione, la spirulina è stata definita dalla FAO “il miglior cibo del futuro” grazie alle sue alte rese e al suo elevato contenuto nutritivo.
FRA GLI ALTRI PREZIOSI ELEMENTI NUTRITIVI DELLA SPIRULINA, ABBIAMO:
Acidi grassi insaturi
Sono in grado di proteggere il cervello dall’invecchiamento, conservandolo molto attivo.
Pigmenti vegetali
Hanno un azione benefica sulla pressione sanguigna e azione antiossidante.
Ficobiliproteine
Hanno una forte azione antiossidante e stimolano il sistema immunitario.
Vitamine
A, D, E, C, B1, B2, B3, B6, B9
Un intero arsenale di sali minerali ed oligoelementi
Tra i quali potassio, calcio, ferro, rame, cromo, magnesio, manganese, fosforo, sodio, selenio e zinco.
Uno studio riportato sulla rivista Hypertension, ha dimostrato la capacità di una molecola della spirulina (denominata SP6) di contrastare l’ipertensione arteriosa attraverso la dilatazione dei vasi sanguigni.
Riduce il senso di fame grazie al suo ricco contenuto proteico e alla presenza di fenilanina. Altri studi hanno dimostrato come un consumo quotidiano, per alcune settimane, riduce i livelli di trigliceridi. È inoltre in grado di aumentare il livello di colesterolo buono (l’HDL) diminuendo invece quello cattivo (il tanto odiato LDL). [1]*

ALOE ARBORESCENS
La regina delle piante fitoterapiche e della linea Aloe-beta®. Presente in tutti i nostri prodotti, ha azione lenitiva e cicatrizzante, contrasta l’invecchiamento precoce. La lavorazione a freddo con in nostro esclusivo Metodo HDR® permette di lasciare intatti tutti i principi attivi. Il nostro estratto inoltre favorisce il rinnovamento cellulare come dimostrato dalla facoltà di Biotecnologie Federico II di Napoli.
SI È GUADAGNATA IL TITOLO DI REGINA DELLE PIANTE FITOTERAPICHE GRAZIE ALLA PRESENZA DI OLTRE 300 PRINCIPI ATTIVI DALLE:
Note proprietà antiossidanti e anti-invecchiamento.
Notevoli proprietà antibatteriche, antimicotiche e antivirali
Specifiche proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche
Sorprendenti proprietà immunostimolanti
Singolari proprietà ipoglicemizzanti
Grazie al potente effetto detox elimina le tossine nocive che inevitabilmente, ogni giorno, si accumulano nell’organismo. Allo stesso tempo la fenilalanina presente al suo interno è in grado di agire positivamente sull’umore[3]*

CAROTA NERA
Carota nera, o meglio violacea, è un concentrato di nutrimento e viene considerata come uno degli ortaggi del pianeta che hanno maggiori benefici sulla salute.
Gli antociani, preziosi e potenti antiossidanti, presenti in massicce quantità, sono molto utili contro i radicali liberi, le infiammazioni, i problemi circolatori, le malattie degenerative e contribuiscono a rallentare l’invecchiamento cellulare e combattere la stanchezza in maniera naturale [2]*.
Gli estratti di carota nera sono infatti un potentissimo toccasana per mantenere in forma il proprio sistema immunitario, forte e giovane, contribuendo alla salute generale, a quella della circolazione, della vista, del sistema nervoso, del colon.
Protezione della vista e della salute degli occhi
In particolare è stato riscontrato che le antocianine migliorano la circolazione capillare all’interno della retina, riducono il rischio di retinopatia dovuta al diabete e proteggono gli occhi da alcune forme di degenerazione della pigmentazione.
Prevenzione dell’Alzheimer e di altre malattie degenerative del sistema nervoso
Miglioramento della circolazione grazie al forte potere antiossidante degli antociani. Estratti di carota nera sono spesso consigliati per i casi di Alzheimer.

PROPOLI
Grazie al suo potere cicatrizzante, è un rimedio adatto quando vi è necessità di stimolare la rigenerazione dei tessuti, ad esempio in caso di piaghe o piccole ferite.
Con la sua azione antinfiammatoria riduce dolore e gonfiore e svolge una fondamentale azione di supporto per chi soffre di fragilità capillare.

TEA TREE OIL
È uno degli oli essenziali più versatili e utilizzato al mondo per le sue incredibili proprietà antisettiche, antibatteriche e antimicotiche. Viene considerato il miglior disinfettante naturale.

UREA
Ristabilisce il naturale fattore d’idratazione della pelle. Trattiene le molecole d’acqua nell’epidermide fino negli strati più profondi. Questo meccanismo consente di mantenere la pelle idratata e morbida. Utile per pelli disidratate, secche, screpolate.

ESTRATTO DI VITE ROSSA
Grazie alla potente azione antiossidante, combinata alle sue virtù antinfiammatorie, l’estratto di vite rossa è utilizzato per il trattamento della couperose e per la protezione delle pelli sensibili e facilmente arrossabili. Permette di incrementare la resistenza dei capillari e di ridurre così i gonfiori (borse)

CELLULE STAMINALI DA VITIS VINIFERA
Le G-CELL agiscono rapidamente sui radicali liberi grazie alla presenza dei polifenoli, hanno una potente azione anti-age.

ARTIGLIO DEL DIAVOLO
È l’antinfiammatorio per eccellenza. Contiene gli harpagosidi, molecole che hanno potenti proprietà antidolorifiche e calmanti.

CAROTA
Il beta carotene (Vitamina A) è necessario per la corretta crescita e riparazione dei tessuti corporei; aiuta a mantenere la pelle liscia, morbida e sana.

VITAMINA E
È considerata la vitamina antiossidante per eccellenza, protegge i tessuti dai segni del tempo.

VITAMINE A, C, E, F
La combinazione di queste vitamine risulta essere utile per donare alla pelle un effetto rivitalizzante e illuminante, oltre a contrastare l’invecchiamento cutaneo. Contribuisce a ristabilire l’equilibrio lipidico in pelli inaridite e secche.

ESAPEPTIDI
Gli esapeptidi sono molecole formate da due o più aminoacidi. Diversi studi scientifici, hanno dimostrato l’efficacia dell’utilizzo di esapeptidi e l’effettiva riduzione degli inestetismi cutanei. Gli Aumentano la quantità di collagene, ridensificano il derma, e reidratano (per effetto osmotico del collagene stesso), incrementano l’elasticità cutanea. Per questo motivo vengono definiti “Boto-simili“.

ORTICA
È davvero straordinaria, dona sollievo alle articolazioni doloranti, lenitiva in caso di dolori reumatici, riduce la rigidità articolare. Numerosi studi, pubblicati su PubMed (archivio di riferimento per le pubblicazioni scientifiche) confermano le fantastiche proprietà dell’ortica come rimedio antireumatico.

RIBES NERO
Definito “cortisone naturale”, stimola la corteccia surrenale a sprigionare cortisolo naturale.
È un valido aiuto nel ridurre i dolori muscolari da affaticamento, favorisce la flessibilità articolare.
È uno dei rimedi più apprezzati per le sue proprietà antinfiammatorie.
Uno studio clinico ha mostrato che il ribes nigrum riduceva lo stress ossidativo dovuto all’intenso esercizio fisico, diminuendo i livelli di proteine alterate, la secrezione di citochine infiammatorie come TNF alfa e IL6 dopo un intenso e prolungato esercizio fisico in un gruppo di volontari sani.